Remade in Italy e Plastica Seconda Vita
Dopo la pubblicazione del nuovo Codice degli Appalti che rende obbligatorio il GPP (Green Public Procurement) e quindi l’acquisto di materiali e prodotti ecosostenibili, Valsir Recycling ha deciso di ottenere la certificazione “Remade in Italy®”, accreditata e riconosciuta dai Criteri Ambientali Minimi. Lo scopo di regolamentare gli “Appalti Verdi” è quello di implementare acquisti più sostenibili, promuovendo l’Economia Circolare ed il recupero di materiali prima destinati ad essere smaltiti
I materiali utilizzati nei nostri compound, che come è riportato nelle schede prodotto “Remade in Italy®” derivano principalmente da plastica di veicoli fuori uso, limatura e trucioli di materiale plastico, plastica e gomma, imballaggi ecc. sono caratterizzati da eccellenti proprietà meccaniche ed un’ottima estetica.
La certificazione garantisce infatti anche la totale tracciabilità in ogni fase della produzione, completa trasparenza e controllo dei fornitori e sicurezza riguardo le dichiarazioni.
Questo vuol dire che Valsir Recycling è in grado di risalire in qualsiasi momento ad ogni lotto in entrata, numero di produzione, e se necessario anche nome dell’operatore e lotto in uscita.
Tuttavia, proprietà estetiche e meccaniche non sono i nostri unici punti di forza: il nostro materiale può infatti essere utilizzato senza apportare nessuna modifica garantendo una buona e costante processabilità.
I materiali certificati sono identificati con speciali etichette che dichiarano la percentuale esatta di materiale riciclato presente nel compound, considerando i bilanci di massa in entrata ed uscita.
E grazie ai nostri compound certificati il cliente può partecipare, con i suoi prodotti stampati, estrusi o soffiati a bandi di gara pubblici.
Garantiamo:
- Compound con esatta % di materiale riciclato presente (UNI EN ISO 14021).
- Totale tracciabilità;
- Conformità ai CAM per il GPP.